loading

Guide | Cos'è un camino a etanolo?

I caminetti a etanolo sono una soluzione sempre più diffusa per creare un'atmosfera calda e confortevole in qualsiasi spazio interno. Sono caminetti senza canna fumaria che bruciano etanolo denaturato e producono una fiamma simile a quella dei caminetti a legna, ma senza la necessità di acquistare legna, accendere un fuoco o gestire il fumo. Bruciando etanolo pulito, i caminetti a etanolo non emettono fumo, fuliggine o altri inquinanti nell'aria. I caminetti a etanolo sono in genere costituiti da un bruciatore in acciaio inossidabile o ceramica e da una bombola di combustibile.

Il bruciatore viene riempito con etanolo denaturato, quindi acceso con un fiammifero lungo o un accendino. Una volta acceso, il combustibile a base di etanolo produce una fiamma splendida e luminosa che genera calore, aggiungendo calore e atmosfera alla casa. Le fiamme prodotte dai caminetti a etanolo sono regolabili, quindi è possibile controllare facilmente la dimensione e l'intensità del fuoco. Il serbatoio del combustibile ha una capacità da 1 a 8 litri e la sua durata varia a seconda della dimensione e dell'intensità della fiamma. La buona notizia è che non devi preoccuparti costantemente di cenere e fuliggine, poiché non ne produce nessuna perché è completamente bruciata.

Inoltre, i caminetti a etanolo sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, così puoi sceglierne uno che si adatti perfettamente alle tue esigenze e all'arredamento della tua casa. Alcuni modelli sono portatili e facili da spostare, mentre altri sono da incasso. Grazie all'ampia gamma di design disponibili, puoi trovare un camino a etanolo perfetto per qualsiasi stanza della tua casa o anche per gli esterni. Alcuni modelli offrono anche funzionalità aggiuntive come comandi touch-screen, impostazioni di temperatura e sistemi di controllo remoto. I caminetti a etanolo sono relativamente economici da utilizzare e spesso costano meno dei tradizionali caminetti a legna. Poiché non richiedono elettricità, l'installazione è semplice ed economica. Non sono necessarie prese d'aria speciali o altre configurazioni complesse, il che li rende la scelta ideale per chi desidera un modo comodo e semplice per aggiungere calore e atmosfera alla propria casa.

Nel complesso, un camino a etanolo è un'ottima alternativa ai caminetti tradizionali, che non richiede nessuno dei problemi tipici dei caminetti a legna. È facile da installare e manutenere, non emette fumo né fuliggine ed è relativamente economico da gestire. Nel complesso, è un'ottima scelta per chiunque cerchi un modo unico ed elegante per aggiungere atmosfera alla propria casa.

Cosa sono i caminetti a etanolo?

I caminetti a etanolo stanno diventando sempre più popolari nelle case e nelle aziende grazie alla loro praticità e al loro rispetto per l'ambiente. A differenza dei caminetti tradizionali che richiedono legna, gas o elettricità, i caminetti a etanolo utilizzano l'alcol come combustibile.

Questo tipo di camino è semplice da installare, facile da manutenere e non produce fumo o esalazioni. I caminetti a etanolo sono alimentati da uno speciale tipo di alcol denaturato chiamato "bioetanolo". Questo combustibile è ricavato da materiali di origine vegetale, come mais, grano, barbabietole e patate. Il combustibile viene bruciato in modo pulito ed efficiente all'interno del camino, creando una fiamma bella e naturale.

Le fiamme dei caminetti a etanolo sono spesso descritte come simili a quelle di un tradizionale camino a legna. I caminetti a etanolo sono ideali per molti ambienti diversi. Sono ideali per piccoli spazi come appartamenti e condomini, poiché non richiedono alcuna ventilazione esterna per l'installazione. I proprietari di casa che non vogliono preoccuparsi del disordine o della seccatura di un camino tradizionale possono godere della comodità di un camino a etanolo.

Anche le attività commerciali, come ristoranti e hotel, possono trarre vantaggio dall'utilizzo di caminetti a etanolo per il loro impatto estetico. Il processo di installazione di un camino a etanolo è relativamente semplice. Tutto ciò che serve è una camera di combustione adeguata e un punto in cui appendere il serbatoio del combustibile. Il bioetanolo liquido viene versato nel serbatoio del combustibile, che viene poi appeso sopra la camera di combustione. Il serbatoio del combustibile deve essere collegato alla camera di combustione con un tubo flessibile e una valvola di sgancio rapido.

Una volta effettuato il collegamento, è sufficiente accendere il combustibile e regolare la fiamma. I caminetti a etanolo sono estremamente comodi ed ecologici. Non producono fumo, fuliggine o vapori, il che li rende un'ottima alternativa ai tradizionali caminetti a legna. Funzionano in modo molto pulito ed efficiente, creando una fiamma bella e naturale. Inoltre, sono incredibilmente facili da installare e manutenere, il che li rende un'ottima scelta per chiunque desideri aggiungere un'atmosfera accogliente alla propria casa.

Guide | Cos'è un camino a etanolo? 1

cos'è un camino a bioetanolo

Un camino a bioetanolo è un tipo di camino che utilizza energia rinnovabile per generare calore. Funziona bruciando piante, cereali, oli vegetali e grassi animali, creando un'alternativa efficiente ed ecologica ai tradizionali caminetti a legna. Questo tipo di camino offre diversi vantaggi, come la completa pulizia, l'assenza di fumo e la quasi totale assenza di odori. È anche incredibilmente efficiente, producendo fino a quattro volte la quantità di calore per unità di combustibile rispetto a un camino a legna standard.

I caminetti a bioetanolo sono in genere alimentati a etanolo, un tipo di alcol ricavato da materiale vegetale, ma possono essere alimentati anche da altre fonti come metanolo o biodiesel. L'etanolo viene bruciato a fiamma libera, il che gli consente di produrre calore pulito senza le emissioni nocive associate ai caminetti a legna. Questo li rende un'ottima scelta per chi vive in aree urbane o è preoccupato per l'impatto ambientale del proprio impianto di riscaldamento domestico.

I caminetti a bioetanolo sono relativamente facili da installare e manutenere. La maggior parte dei modelli è pronta all'uso, senza bisogno di attrezzature o modifiche aggiuntive. Inoltre, richiedono poca o nessuna ventilazione, offrendo un modo ancora più efficiente e comodo per riscaldare una casa o un'azienda. Oltre ai vantaggi ambientali, i caminetti a bioetanolo sono estremamente gradevoli esteticamente. I modelli moderni sono progettati per integrarsi nella maggior parte degli stili di arredamento e molti modelli offrono effetti fiamma regolabili per creare diverse atmosfere.

Possono essere utilizzati sia all'interno che all'esterno, creando un'atmosfera calda e accogliente in qualsiasi ambiente. Nel complesso, i caminetti a bioetanolo rappresentano un'ottima alternativa ai tradizionali caminetti a legna. Offrono numerosi vantaggi, tra cui efficienza, pulizia, assenza di fumo e praticamente inodore. Sono inoltre facili da installare e manutenere e hanno un aspetto gradevole. Per questi motivi, stanno diventando sempre più popolari sia nelle abitazioni che nelle aziende.

cos'è un inserto per camino a etanolo?

Un inserto per camino a etanolo è un'alternativa moderna ed ecologica ai caminetti tradizionali. Elimina la necessità di una canna fumaria, di un sistema di ventilazione e di una fonte di combustibile standard, e richiede semplicemente un po' di etanolo e una fiamma. Questo lo rende un'opzione attraente e comoda per molti proprietari di casa, poiché può essere installato in quasi tutte le stanze della casa. Un inserto per camino a etanolo funziona bruciando un combustibile liquido chiamato etanolo, derivato da cereali e altre fonti vegetali.

La combustione dell'etanolo rilascia calore e vapore acqueo, creando un'atmosfera accogliente senza fumo, fuliggine, cenere e gas nocivi tipici dei caminetti a legna. Come per qualsiasi dispositivo a combustione, è necessario adottare alcune misure di sicurezza quando si utilizza un inserto per camino a etanolo, come un'adeguata ventilazione e una manutenzione regolare. Un altro vantaggio dell'utilizzo di un inserto per camino a etanolo è la sua facilità di installazione. Poiché non sono necessarie prese d'aria o canne fumarie, può essere posizionato praticamente ovunque in casa.

Inoltre, il processo di installazione non richiede i complessi lavori di costruzione e ristrutturazione tipici dei caminetti tradizionali. La maggior parte degli inserti per caminetti a etanolo è dotata di istruzioni di installazione facili da seguire e può essere installata e messa in funzione in poche ore. Gli inserti per caminetti a etanolo sono anche un'opzione interessante perché forniscono una fonte di calore immediatamente disponibile. Molti modelli possono essere accesi e spenti con un semplice interruttore, rendendoli facili e comodi da usare, soprattutto durante i mesi più freddi. Inoltre, la maggior parte dei modelli offre impostazioni di fiamma regolabili, consentendo agli utenti di impostare il livello di calore perfetto per le proprie esigenze.

Gli inserti per camini a etanolo sono anche altamente efficienti, poiché la maggior parte delle unità raggiunge un'efficienza massima dell'80%. In altre parole, la maggior parte del calore prodotto viene rilasciato nell'ambiente, riducendo le bollette energetiche e risparmiando denaro nel lungo periodo. Inoltre, la combustione è praticamente senza fumo, riducendo così la necessità di pulire l'area intorno al camino e diminuendo l'inquinamento atmosferico.

Nel complesso, gli inserti per camini a etanolo rappresentano un'alternativa economica ed ecologica ai caminetti tradizionali. Sono facilmente reperibili e facili da installare, il che li rende una scelta interessante per molti proprietari di casa. Con una manutenzione e una cura adeguate, un inserto per camini a etanolo può offrire anni di atmosfera calda e accogliente, rendendolo un'eccellente aggiunta a qualsiasi casa.

Guide | Cos'è un camino a etanolo? 2

I caminetti all'etanolo sono buoni?

I caminetti a etanolo stanno diventando sempre più popolari come soluzione moderna ed elegante per aggiungere un tocco unico e accattivante a qualsiasi casa. Offrono un'estetica accattivante, ma producono anche molto calore con emissioni minime. Per decidere se un camino a etanolo è adatto alla tua casa, è importante comprenderne i pro e i contro, per determinare se sono la scelta giusta per te.

Uno dei vantaggi dei caminetti a etanolo è la loro combustione pulita. L'etanolo è di origine biologica, il che significa che non rilascia sottoprodotti o altre sostanze chimiche pericolose nell'aria durante la combustione. Inoltre, i caminetti a etanolo sono molto più facili da mantenere rispetto ai tradizionali caminetti a legna e non richiedono una canna fumaria o un sistema di ventilazione. Anche il calore prodotto da un camino a etanolo è intenso, rendendo possibile riscaldare un'intera stanza in breve tempo. Lo svantaggio più comune dei caminetti a etanolo è il costo. Sebbene ora siano più accessibili rispetto al passato, sono comunque più costosi dei tradizionali caminetti a legna. Inoltre, i caminetti a etanolo richiedono un tipo speciale di combustibile senza canna fumaria. Questo combustibile può essere costoso e può essere reperito solo in determinate località.

Infine, questi caminetti richiedono frequenti rifornimenti poiché consumano il combustibile relativamente in fretta. Nonostante questi svantaggi, i caminetti a etanolo possono aggiungere una luce soffusa e calda a qualsiasi casa, fornendo al contempo un'ottima fonte di calore. Una volta valutati i pro e i contro dei caminetti a etanolo, è facile decidere se sono la scelta giusta per la vostra casa.

Nel complesso, per chi cerca un elemento moderno ed estetico che produca una discreta quantità di calore, un camino a etanolo può essere un'ottima scelta. Non solo sono esteticamente gradevoli, ma sono anche più sicuri e salutari dei tradizionali caminetti a legna. Se vi prendete il tempo di informarvi sul tipo di camino che state cercando e vi assicurate di acquistare il giusto combustibile senza canna fumaria, un camino a etanolo può essere un'eccellente aggiunta alla vostra casa.

Perché utilizzare un camino a etanolo

I caminetti a etanolo stanno diventando sempre più popolari sia negli spazi residenziali che commerciali grazie alla loro facilità d'uso e ai numerosi vantaggi che offrono. Un camino a etanolo è un metodo di riscaldamento senza canna fumaria, a combustione pulita e senza fumo. Poiché l'etanolo è un combustibile liquido infiammabile, può essere utilizzato al posto della tradizionale legna o del gas per generare calore.

Esistono numerose ragioni per cui le persone scelgono i caminetti a etanolo, tra cui:

1. Conveniente: i caminetti a etanolo rappresentano un'alternativa economica all'installazione di un'unità a gas o a legna più tradizionale. Inoltre, richiedono una manutenzione minima, come il rifornimento regolare del combustibile, il che li rende un'opzione più conveniente.

2. Facile da usare: il vantaggio principale di un camino a etanolo è la sua facilità d'uso. Il fuoco può essere acceso rapidamente e semplicemente con un solo clic. Questo è particolarmente vantaggioso per chi non vuole perdere tempo a leggere istruzioni o istruzioni complicate.

3. Ecologico: una delle caratteristiche più interessanti dei caminetti a etanolo è che non producono fumo o esalazioni quando accesi. Questo li rende un'ottima opzione per chi è attento al proprio impatto ambientale. Inoltre, il combustibile utilizzato in questi caminetti è una fonte rinnovabile, rendendoli ancora più ecocompatibili.

4. Adattabilità: i caminetti a etanolo sono disponibili in vari stili e design per adattarsi a qualsiasi spazio o stile. Possono anche essere facilmente spostati da una stanza all'altra senza bisogno di attrezzi o attrezzature speciali. Questo li rende particolarmente utili per chi ha poco spazio.

5. Sicurezza: i caminetti a etanolo sono molto sicuri da usare poiché il combustibile non deve essere conservato in costosi serbatoi o collegato alle condotte del gas. Tutto ciò che devi fare è tenere le bombole di etanolo chiuse e lontane dalle fiamme libere. Questo li rende molto più sicuri dei tradizionali caminetti a gas o a legna. I caminetti a etanolo offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre forme di riscaldamento, rendendoli un'ottima scelta per chiunque cerchi una soluzione di riscaldamento facile da usare, efficiente ed ecologica.

Sono convenienti, facili da usare e offrono tranquillità, offrendo una forma di riscaldamento sicura. Per chi desidera rinnovare il proprio impianto di riscaldamento senza spendere una fortuna, un camino a etanolo potrebbe essere la soluzione perfetta.

Cos'è un camino a vapore acqueo?

Cos'è un camino a vapore acqueo? I caminetti a vapore acqueo sono una fonte di riscaldamento unica e innovativa che utilizza l'acqua come combustibile.

Un camino a vapore acqueo è alimentato elettricamente e contiene un serbatoio d'acqua, che viene riscaldato per produrre vapore. Il vapore viene quindi spinto attraverso il camino, fornendo calore ambientale alla stanza. I caminetti a vapore acqueo stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficienza e convenienza. Sono facili da installare e richiedono poca manutenzione, il che li rende un'ottima scelta per chiunque cerchi una fonte di riscaldamento alternativa.

A differenza dei caminetti tradizionali che utilizzano combustibili fossili come petrolio o gas, i caminetti a vapore acqueo sono alimentati da energia rinnovabile e quindi non rilasciano anidride carbonica nell'atmosfera. Questo li rende un'opzione decisamente migliore per chi desidera ridurre la propria impronta di carbonio e contribuire a un ambiente più sano. Uno dei principali vantaggi di un camino a vapore acqueo è la sua capacità di riscaldare rapidamente una stanza. Questi tipi di caminetti possono raggiungere temperature fino a 450 °C, molto più elevate di un tradizionale camino a legna.

Per questo motivo, sono ideali per fornire calore in modo rapido ed efficiente in tempi brevi. Inoltre, i caminetti a vapore acqueo sono in genere molto più gradevoli esteticamente rispetto ai modelli tradizionali. Poiché non producono fumo né fuliggine, possono essere utilizzati in qualsiasi casa senza la preoccupazione di saturare l'aria con particelle potenzialmente nocive.

Un altro grande vantaggio dei caminetti a vapore acqueo è che sono molto più sicuri dei modelli tradizionali. Non producendo fiamme libere, non vi è alcun rischio di incendio. Inoltre, essendo alimentati elettricamente, non richiedono ventilazione o misure di sicurezza aggiuntive. Questo li rende particolarmente utili per chi vive in appartamenti o altri spazi ristretti, dove i caminetti tradizionali potrebbero non essere fattibili.

Nel complesso, i caminetti a vapore acqueo stanno diventando sempre più popolari come fonte di riscaldamento alternativa grazie alla loro convenienza, efficienza e sicurezza. Rappresentano un'ottima scelta per chi desidera ridurre le proprie emissioni di carbonio, oltre a offrire un'opzione di riscaldamento pulita ed esteticamente gradevole. Che stiate cercando un modo rapido ed efficiente per riscaldare una stanza o semplicemente un'aggiunta estetica alla vostra casa, un camino a vapore acqueo è sicuramente la soluzione ideale.

Guide | Cos'è un camino a etanolo? 3

Come funziona il camino

I caminetti esistono da secoli e offrono calore e comfort alle case di tutto il mondo. Oggi, molte persone apprezzano ancora l'atmosfera di un fuoco scoppiettante nel loro camino e, sebbene la tecnologia sia migliorata nel corso degli anni, i principi di base del loro funzionamento rimangono gli stessi. Quando si accende il fuoco in un camino, il combustibile che brucia è la legna, composta da molecole di carbonio, idrogeno e ossigeno. Quando queste molecole vengono riscaldate, reagiscono tra loro in un processo chiamato combustione.

Quando le molecole si mescolano con l'ossigeno, rilasciano energia sotto forma di calore, luce e fumo. Il primo passo in questo processo è la camera di combustione, ovvero l'area in cui il fuoco brucerà. La camera di combustione di solito ha un'apertura superiore nella parte anteriore per consentire l'aspirazione dell'aria, nota come tiraggio. Se il tiraggio non è sufficiente, il fuoco non riceverà abbastanza ossigeno per bruciare in modo efficiente. Ecco perché è importante assicurarsi che la presa d'aria sia aperta quando si accende un fuoco.

Il calore generato dal fuoco crea una corrente d'aria calda ascendente che sale attraverso la canna fumaria o il camino e si riversa all'esterno, portando via il fumo o i gas nocivi che si sviluppano durante il processo. L'aria esterna viene aspirata dalla base del camino e risale lungo i lati del focolare, raffreddandosi prima di raggiungere il camino. Per mantenere acceso il fuoco, è necessario alimentarlo con combustibile. Questo combustibile può essere legna o persino carbone, se si dispone di un camino a carbone.

I ceppi di legna dovrebbero essere tagliati in pezzi più piccoli per aumentarne la superficie e consentire a una maggiore quantità di ossigeno di mescolarsi con il combustibile, accelerando il processo di combustione. I caminetti richiedono anche una griglia o un supporto per il fuoco, ovvero una struttura metallica che tiene la legna sollevata dal fondo del focolare e consente all'aria di fluire sotto il fuoco. Questo aiuta il fuoco a bruciare in modo più efficiente, producendo una fiamma migliore e prolungandone la durata. Per migliorare l'efficienza del camino, è anche possibile installare un sistema di ventilazione che distribuisce l'aria calda dal focolare in tutta la casa.

Il sistema funziona prelevando l'aria calda e spingendola attraverso una serie di condotti e bocchette, diffondendola uniformemente in tutta la casa. Come puoi vedere, i caminetti sono ancora oggi una fonte di riscaldamento domestico molto diffusa e, comprendendone il funzionamento, puoi goderti il ​​calore e il comfort di un fuoco scoppiettante in casa per gli anni a venire.

Come funziona lo scambiatore di calore del camino

Gli scambiatori di calore per caminetti sono un'ottima soluzione per massimizzare l'efficienza e ridurre le emissioni di un camino tradizionale. Forniscono una fonte di calore calda ed efficiente per qualsiasi ambiente e possono fare una reale differenza nel consumo energetico e nella qualità dell'aria. Quando si valuta uno scambiatore di calore per camino, è importante comprenderne il funzionamento e le diverse tipologie disponibili.

Uno scambiatore di calore è un dispositivo che preleva il calore prodotto da un processo di combustione, come la combustione di legna o gas, e lo trasferisce a un altro dissipatore di calore. Ciò significa che il calore prodotto dal fuoco viene utilizzato per riscaldare gli ambienti invece di essere disperso attraverso il camino. Gli scambiatori di calore trasferiscono il calore utilizzando una serie di piccole piastre metalliche separate da minuscoli spazi. Il calore passa attraverso le piastre e riscalda l'aria o altri fluidi che le attraversano. L'aria riscaldata viene quindi convogliata nell'ambiente, creando un'atmosfera calda e confortevole. Gli scambiatori di calore sono disponibili in diverse varianti. Il modello più comune è a ventilazione diretta, che utilizza il camino esistente per aspirare l'aria esterna e azionare lo scambiatore di calore.

Questo tipo di scambiatore viene solitamente installato sulla parete esterna dell'abitazione e richiede poca o nessuna ventilazione aggiuntiva. Altre versioni dello scambiatore utilizzano un sistema di condotti interni per convogliare l'aria calda direttamente nell'ambiente abitativo. Questi modelli richiedono in genere più lavoro di installazione, ma offrono una maggiore efficienza energetica rispetto ai modelli a ventilazione diretta. Un altro tipo di scambiatore di calore è uno scambiatore catalitico, progettato per ridurre le emissioni derivanti dal processo di combustione. Questi utilizzano uno speciale catalizzatore per scomporre le particelle di fumo prima di convogliarle attraverso il camino.

Ciò consente di bruciare a temperature più basse, rilasciando comunque meno particelle di fumo nell'atmosfera. Indipendentemente dal tipo di scambiatore di calore scelto, sono tutti progettati per migliorare l'efficienza del camino e ridurre le emissioni.

Gli scambiatori di calore possono essere utilizzati in qualsiasi casa con un camino in muratura o in metallo, ma sono particolarmente utili nelle case con caminetti datati o con molte zone soggette a correnti d'aria. Gli scambiatori di calore per caminetti possono contribuire a mantenere la casa calda e accogliente, aiutandoti anche a risparmiare sulle bollette del riscaldamento.

Guide | Cos'è un camino a etanolo? 4

Quale inserto per camino è il migliore?

Quando si tratta di scegliere il miglior inserto per camino, ci sono diversi fattori da considerare. Desideri un modo più efficiente per riscaldare la tua casa? Cerchi qualcosa di moderno? Preferisci i modelli a legna o a gas? Tutte queste domande possono aiutarti a determinare quale inserto per camino è più adatto alle tue esigenze specifiche e al tuo budget. Prima di tutto, dovresti considerare come verrà utilizzato l'inserto per camino.

Se cercate una fonte primaria di riscaldamento, un modello efficiente, conveniente e affidabile è fondamentale. I modelli a gas tendono a essere più efficienti degli inserti a legna, poiché utilizzano solo gas naturale e non legna da ardere, riducendo così le emissioni e aumentando l'efficienza complessiva. Tuttavia, se desiderate un aspetto più tradizionale, un inserto a legna potrebbe essere la scelta migliore. In secondo luogo, dovete decidere le dimensioni dell'inserto per camino. Mentre la maggior parte degli inserti è progettata per caminetti di dimensioni standard, alcuni sono più grandi e possono ospitare fuochi più grandi.

Se è necessario un inserto più grande, assicuratevi di misurare l'interno del vostro camino esistente prima dell'acquisto. Questo vi garantirà la dimensione corretta e che si adatti senza ulteriori modifiche. Infine, assicuratevi di considerare la procedura di installazione dell'inserto per camino. Alcuni modelli richiedono l'installazione professionale, mentre altri vengono forniti quasi completamente assemblati e devono solo essere installati correttamente. A seconda del vostro livello di competenza, potreste optare per un modello facile da installare che non richieda l'aiuto di un professionista.

Considerando questi fattori, è facile decidere quale inserto per camino sia più adatto alle tue esigenze. Che tu stia cercando un modello efficiente a gas o un inserto a legna più tradizionale, c'è un'ampia varietà di modelli disponibili per soddisfare le tue preferenze e il tuo budget.

Assicuratevi di fare le vostre ricerche, di misurare il vostro camino e di leggere attentamente le istruzioni al momento dell'installazione. Con il giusto inserto per camino, la vostra casa rimarrà confortevole e calda tutto l'anno.

Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
nessun dato
nessun dato

Bollettino d'informazione

Vuoi saperne di più su Art Fireplace? Allora iscriviti alla nostra newsletter.
© Copyright 2023 Art Fireplace Technology Limited Tutti i diritti riservati. | Mappa del sito  
Customer service
detect